
Una risorsa culturale per la democrazia.Ha insegnato l'intelletto critico,laico ,razionale e sovrano rispetto alla politca e i suoi fini. Autonomia e non indifferenza come partecipazione individuale,attiva,consapevole e responsabile e senza atti di fede.Disorganica e organica.Ribelle e leale.Tesa ad interrogare i fondamenti stessi della politica per una scelta più libera e conspevole e per una pratica conseguente.
I suoi caposaldi teorici:
Diritto come continente a sè (tecniche,scopi, funzioni,forme di governo).Distinzione fra 'fatti e valori'. Critica della mancata teoria marxista dello stato.Elementi costituenti e fondamento della democrazia tout court: universali procedurali,garanzie,non violenza.
Elaborazione della coppia destra-sinistra.Destra come 'ineguaglianza' e gerarchia.Sinistra come 'eguaglianza' dinamica e non equalizzatrice.
Antifascismo. Matrice dello stato democratico e 'Grund norm' alla Hans Kelsen.Valore metagiurudico che fonda- per rimandi ed implicazioni- l'edificio giuridico della Costituzione repubblicana.
La pace ..colta tra due opposti: Hobbes e il giusnaturalismo. Hobbes incarna l'esigenza di autoconservazione civile ,via via cosmopolitica.Il Giusnaturalismo come valore della persona umana,cristiano ma laicizzato e ormai trans-confessionale (kantiano).
Difesa dello 'stato parlamentare' contro ogni 'populismo decisionista e utoritario' didetra ma anche moderato e progressista.
Nessun commento:
Posta un commento