Ogni tanto  dobbiamo educare l'occhio al "bello" ...un corpo di donna è il "bello" che  inganna, seduce, attira, repulsa  o piuttosto è  qualche cos’altro? Magari qualcosa che un tempo illuminava le nostre vite e oggi invece le oscura, le copre, le vela.
Mi viene agli occhi questa immagine  perfetta  nella luce e le ombre che mi ha fulminato  in una ora di "arte"  con un bravo insegnante un pò imbarazzato per mostrare "un nudo" in un liceo classico "somasco".per adoloscenti "cattolici tridentini ". Da allora  è l’eco ricorrente del sonno appena interrotto: un corvo nero che galleggia sopra il ghiaccio,bianco...lucente ... in attesa di spiccare il volo. Non è morto, ma neppure vola via. Se ne sta lì, in mezzo al freddo oceano, mi guarda  con occhi 
 non cattivi ,come se non volesse più volare ma nello stesso tempo non potesse nemmeno annegare in un oceano infinito solido . È il mio sistema onirico.che riempie le mie notti  è vivo e... vitale. Non posso permettermi di dare a quest’immagine una soluzione poetica, simbolizzandola in un linguaggio letterario e pietrificandola negli archivi della bellezza parlato, raccontata ...cantata forse.
Il corvo nero  fermo nel ghiaccio bianco luminoso  non è una visione poetica e neanche il simbolo  di inibite emozioni sessuali  ,furiose, dolci ...adolescenziali: ma nutre il pensiero poetico in lotta con il pensiero poetante o   con la bianca colomba delle religioni dissacrate  e apocalittiche . Il corvo nell’oceano ghiacciato indica la strada: non volare e non morire, non perdersi negli spazi e non soffocare nell’acqua....solida .Stare in una via mediana – dormire ma non chiudere gli occhi –, dormire solo quel tanto che serve per passare i giorni da sveglio.E allora oggi  cerco in me "il fanciullino - poeta" che si emozioni al "suono delle campane di Barca" o  nel ricordo dolce di quel primo  bacio , vorrebbe dimenticare la funzione-sonno e  vivere la vita nella "forma o evento " del bello nella "lingua" del dio dell'ebbrezza calda Dioniso e dell'ordine freddo  Apollo..
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento