sabato 3 gennaio 2009

Elisir d'amore per ........."Mercuzio"

ROMEO -Stanotte ho fatto un sogno.
MERCUZIO -Anch'io.
ROMEO -Davvero. E che cosa hai sognato?
MERCUZIO -Che quei che sognano spesso soggiacciono...
ROMEO -Che soggiacciono! Giacciono. A dormire. Sognando cose vere.
MERCUZIO -Ah, ho capito: da te c'è stata la regina Mab.
ROMEO - Regina Mab? Chi diavolo è costei?
MERCUZIO - La mammana del regno delle fate; e si presenta sempre in una forma non più grossa d'una pietruzza d'agata al dito indice di un assessore; viaggia su un equipaggio trainato da una muta di piccoli esserini, e si posa sul naso di chi dorme; i raggi delle ruote di quel traino sono formati da zampe di ragno, il mantice dall'ali di locuste, le briglie da sottili filamenti d'esili ragnatele; i pettorali dai rugiadosi raggi della luna; la frusta ha il manico d'osso di grillo e la sferza d'un filo sottilissimo; il cocchiere, a cassetta, è un moscerino tutto grigio-vestito, non più grande della metà d'uno di quei vermetti che si tolgono fuori con lo spillo dal dito d'una pigra fanciulletta; il cocchio è un guscio cavo di nocciola lavorato così da uno scoiattolo falegname o da qualche vecchio tarlo; son essi i carrozzieri delle fate l'uno e l'altro, da tempo immemorabile. In questo arnese, Mab va cavalcando, la notte, pei cervelli degli amanti, e allora questi sognano d'amore; o per le rotule dei cortigiani che sognan subito salamelecchi; o sulle dita d'uomini di legge che sognan subito laute parcelle; talvolta sulle labbra delle dame, e queste sognano d'esser baciate, e spesso sulle loro labbra Mab irritata dai loro fiati guasti pei troppi dolci, lascia delle pustole. Talvolta anche galoppa su pel naso d'un sollecitatore di favori a pagamento, e quello, allora, in sogno, sente l'odore d'una petizione; talvolta va a solleticare il naso col crine d'un porcello della decima, ad un prevosto e quello allora sogna un altro benefizio parrocchiale. Talora passa con il suo equipaggio sul collo d'un soldato militare, e allora questi sogna a tutto spiano di tagliar gargarozzi di nemici, brecce, imboscate, lame di Toledo, brindisi con bicchieri senza fondo; poi, d'improvviso, gli rulla all'orecchio il tamburo e lui salta su di botto, si sveglia, e dopo avere smoccolato per la paura un paio di bestemmie, se ne ricade giù, morto di sonno. È quella stessa Mab che nella notte intreccia le criniere dei cavalli e fa dei loro crini sbarruffati, unti e bisunti, dei magici nodi che a districarli portano disgrazia. È lei la maga che quando le vergini giacciono a letto con la pancia all'aria, le preme perché imparino a "portare" e le fa donne di "buon portamento". È lei che...
ROMEO -Basta, via, Mercuzio, basta! Stai parlando del nulla!
MERCUZIO - Sì, di sogni, che sono i figli d'un cervello pigro, fatti solo di vana fantasia, che sono inconsistenti come l'aria, più incostanti del vento, che ora scherza col grembo gelido del settentrione, ed ora, all'improvviso..
, in tutta furia, se ne va via sbuffando e volge il volto alle stillanti rugiade del sud.

..
William Shakespeare, Romeo e Giulietta, Atto I, Scena IV



Com'è leggera la vita ....Romeo e Giulietta di Cocciante

Nessun commento: